Una vacanza di escursioni nel favoloso paesaggio naturale del Trentino Alto Adige, nel mezzo delle Dolomiti di Sesto con un panorama fantastico! Qui, nella natura, rilassarsi è più facile, e il corpo fa il pieno di energia! Le escursioni a Sesto portano in una natura incontaminata, boschi affascinanti, prati alpini delle nostre malge e panorami dolomitici nel patrimonio mondiale dell'UNESCO. Scoprite innumerevoli punti panoramici con una vista mozzafiato sulle Tre Cime di Lavaredo, vette isolate, tipici pascoli alpini e luoghi storici in cui si combatté la guerra!
Anche il lago di Braies si raggiunge in meno di 30 min in macchina dal nostro alloggio.
Escursioni senza auto: Le escursioni partono direttamente dal nostro hotel a piedi o con la funivia Monte Elmo. Con i mezzi pubblici è possibile raggiungere la valle del Fiscalina, il Passo Monte Croce anche San Candido e Dobbiaco con partenze ogni mezz'ora. Se vuoi andare alle Tre Cime, ti consigliamo la navetta Sesto Tre Cime, che raggiunge il rifugio Auronzo una volta al giorno.

Christian e Herbert sono guide alpine e membri della Scuola d’alpinismo di Sesto, vi consigliano volentiere nella pianificazione delle vostre escursioni.
Insieme alla Scuola di Alpinismo Tre Cime proponiamo ai nostri clienti quattro escursioni guidate a settimana nelle Dolomiti di Sesto. Venite accompagnato dalle guide di media montanga della Scuola di Alpinismo Tre Cime. Il programma settimanale è:
- Lunedì escursione intorno a Sesto (facile)
- Dienstag escursione tematica (facile/media)
- Mittwoch escursione a Sesto o nei dintorni (media/difficile)
- Venerdì escursione con vista sulle Tre Cime (difficile)
La partecipazione per i nostri
ospiti e gratuita. IMPORTANTE! L`iscrizione per la escursione deve avvenire entro le ore 17:00 del giorno precedente. Qui trovato info sul sull'equipaggiamento necessario.
Christian, Uli, Lee e Alice sono le guide di media montagna che vi accompagnano.

Vi aspetta un programma emozionante e ricco di avventure!
Da non perdere:
- Giro dei rifugi Locatelli, Pian di Cengia e Comici: si parte dal parcheggio presso l’albergo Dolomitenhof (1450 m) in val Fiscalina/Sesto. Da qui si cammina su un sentiero quasi pianeggiante fino al Rifugio Fondovalle (1548 m), dove si devia a destra sul sentiero 102/103 che segue in salita la val Sasso Vecchio fino ad un bivio, e raggiunge poi il Rifugio Comici (2235 m). Gli scorci sulle rocce di Cima Undici e Cima Uno e sull’imponente massiccio di Cima Dodici sono favolosi. Dal rifugio Comici si prosegue sul sentiero 101 su un terreno roccioso verso ovest fino al Passo Fiscalino, e poi a destra fino al rifugio Pian di Cengia (2530 m). Si continua fino alla Forcella Pian di Cengia (2522 m), si scende un tratto ripido su un ghiaione, e poi, in piano, si raggiunge il Rifugio Locatelli (2438 m). Lo spettacolo affascinante delle Tre Cime invita a fermarsi e fare una sosta. Dal Rifugio Locatelli si rientra seguendo il sentiero 102 verso nordest, attraversando l’Alpe dei Piani con i due laghi superiori, per poi riscendere lungo la val Sasso Vecchio e tornare al punto di partenza in Val Fiscalina.
- Le guide alpine Christian e Herbert sono lieti di consigliarvi altre escursioni emozionanti! Chi vuole provare a fare una prima esperienza su una via ferrata o salire una delle Tre Cime di Lavaredo può prenotare una giornata con loro.
Altre idee per le vostre escursioni a Sesto:
