150 ANNI DI STORIA DELL'ALPINISMO
Tutto inizia con la prima salita della Punta Tre Scarperi 3.145 m il 18 luglio 1869. La vetta più alta delle Dolomiti di Sesto fu salita per la prima volta da Paul Grohmann, alpinista viennese, Franz Innerkofler, guida alpina di Sesto, e Peter Salcher di Maria Luggau. Stimolata dal successo, la stessa cordata poche settimane dopo, il 21 agosto 1869, compie anche la prima ascensione della Cima Grande, 2.999 m, che, come pare abbia affermato Paul Grohmann, non era interessante per l'altitudine bensì soprattutto per l'"audacia della sua conformazione".
Dopo Grohmann, seguirono diverse generazioni di Innerkoflers, le traccie di loro si seguono ancora oggi, percorrendo le vie classiche sulle Dolomit di Sesto. Ulteriori informazioni sulla storia alpina ...
La meridiana di Sesto insieme alle Tre Cime di Lavaredo offrono (quasi) infinità di percorsi per ogni alpinista e amante di montagna.

Percorsi di vie ferrate e scalate consigliati sono (con difficoltà crescente)
- Via ferrata a Paternkofel 2.744 m, la montagna del destino di Sepp Innerkofler
- Via ferrata sul nodo Toblinger 2.617 m
- Strada dei Alpini, molto panoramica, semplice ma lunga via ferrata nel cuore della Val Fiscalina
- Croda Rossa di Sesto 2.936 m, vertice meritevole sulle orme della prima guerra mondiale
- Monte Poper 3.046 m, il tremila più orientale delle Dolomiti
- Cima Grande di Lavaredo 2.999 m, il simbolo delle Dolomiti
Informazioni sulle vie ferrata nelle Dolomiti
Chi non hai l'esperienza necessaria per fare queste scalate da solo, può affidarsi a una guida alpina della Scuola di Alpinismo Tre Cime. Le esperte guide alpine Christian e Herbert fanno parte della casa e sono felici di accompagnare i nostri ospiti su vie ferrate o varie scalate.

Suggerimenti nella zona:- L'ufficio della Scuola di Alpinismo Tre Cime si trova di fronte al nostro hotel
- In caso di maltempo o per una breve sessione di allenamento, si consiglia una visita alla palestra di arrampicata a Sesto (a 200 m di distanza)
- Relazioni delle più belle falesie d'arrampicata della zona
- Navetta Sesto Tre Cime ti porta direttamente al Drei Zinnen ogni giorno